Visualizzazione post con etichetta geotermica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta geotermica. Mostra tutti i post

lunedì 22 luglio 2013

Svizzera: Sisma San Gallo, interrotte perforazioni geotermiche.


Roma, 22 lug. (TMNews) - I lavori di perforazione per la realizzazione di una centrale geotermica a San Gallo, in Svizzera, sono stati provvisoriamente interrotti dopo il terremoto provocato venerdì nella regione al confine con l'Austria. 
Stando al Servizio sismologico del Politecnico federale di Zurigo, la responsabilità del sisma - verificatosi alle 5.30 del mattino con una magnitudo di 3.6 gradi sulla scala Richter a una profondità di soli 4 chilometri - è da attribuire al progetto geotermico di San Gallo. 
Si è trattato di una "situazione di emergenza assoluta", ha affermato il direttore delle Aziende industriali di San Gallo Ivo Schillig citato dalla Sonntagszeitung, precisando che "vite umane erano in pericolo". Più precisamente il sisma sarebbe stato provocato dal tentativo di bloccare una fuga di gas generata dai lavori di perforazione per la realizzazione della centrale geotermica. Per evitare pericolose fuoriuscite sono stati pompati nel foro 650 metri cubi di acqua e fango. La fuga di gas avrebbe infatti potuto distruggere l'impianto di trivellazione e proiettarlo in aria a causa della forte pressione. 
Una cellula di crisi sta ora monitorando la situazione e valutando il rischio di nuovi terremoti, che secondo il Politecnico federale potrebbero verificarsi nei prossimi giorni. La scossa di ieri era stata annunciata nei giorni precedenti da altri eventi simili di minore intensità. 

http://www.lastampa.it/2013/07/22/scienza/ambiente/svizzera-sisma-san-gallo-interrotte-perforazioni-geotermiche-R6CKJOAxsjNYRK8XSkGYRL/pagina.html

martedì 5 febbraio 2013

VULCANO MARSILI - Ecco il progetto per la prima centrale geotermica su un vulcano sottomarino.

Marsili, il più grande vulcano d'Europa, sommerso a 150 chilometri dalle coste della Campania. Dal fondale si alza per tremila metri e la vetta del suo cratere è a 450 metri dalla superficie del mare. La sua struttura imponente è lunga 70 chilometri e larga 30. È un mostro nascosto di cui solo gli scandagli hanno rivelato la vera natura: una pentola ribollente con il coperchio ben tappato. 
Servizio tratto dall'episodio numero 3 di Limit: "Ai Limiti della Scienza". Il nuovo ed esclusivo programma di Class TV Msnbc (canale 27 del digitale terrestre e 30 di TV Sat) che, attraverso contributi documentari unici, indaga i limiti del comportamento, della conoscenza e della mente umana.

mercoledì 12 settembre 2012

Russia - Stagno nel centro di Ekatirenburg ha iniziato a bollire.


Fenomeno quasi incredibile nel centro di Ekaterinburg - Olkhovka (Russia),  dove uno stagno ubicato accanto a un  piccolo fiume che scorre nel centro della città, ha cominciato a bollire , un flusso di acqua calda  ha riscaldato al tal punto l'acqua da  provocare una moria di pesci.Si sta indagando se questo flusso di acqua calda  provenga da una delle fabbriche presenti in zona o se sia conseguenza di un fenomeno geotermico. (VIDEO)

BANNER

ADD/THIS

Bookmark and Share
webso OkNotizie