martedì 25 giugno 2013

Marco TODESCHINI...un genio incompreso.


Marco Todeschini nacque a Valsecca,in provincia di Bergamo, il 25 aprile 1899. Tra l'altro mi sono recata recentemente in questo piccolo paesino, situato nella Valle Imagna, dove ho potuto visitare la piazza a lui intitolata,il piccolo cimitero dove volle essere sepolto, e il monumento celebrativo che lo ricorda.
Orfano della madre dalla nascita, venne mandato ancora bambino in collegio a Casalmaggiore, dove vi rimase fino all’età di 17 anni, anno in cui entrò nell’esercito come ufficiale del Genio e pilota aviatore. Si laureò in ingegneria meccanica ed elettronica al Politecnico di Torino.
Nella sua vita di studioso si specializzò e si diplomò in vari rami della fisica e della fisioneurologia ed insegnò come Professore Ordinario di meccanica razionale ed elettronica al biennio di Ingegneria Superiore STGM in Roma oltre ad essere stato docente di Termodinamica all’Istituto Tecnico Industriale Paleocapa di Stato in Bergamo.
Negli attrezzatissimi laboratori del Centro Studi di Pavia, realizzò varie invenzioni e compì una classica serie di ricerche teoriche e sperimentali giungendo a scoprire le modalità con le quali si svolgono e sono collegati tra loro i fenomeni fisici, biologici e psichici, di cui determinò le precise relazioni matematiche reciproche e di assieme coordinandoli tutti in una scienza universale denominata appunto perciò "PsicoBioFisica".
Egli lavorò per tutta la vita alla sua originale teoria fisica unitaria, che chiamò "Teoria delle Apparenze", o anche "Psicobiofisica". In contrapposizione alle tesi della relatività einsteniana, viene rivalutato il concetto di "etere", ovvero di un fluido sottilissimo responsabile di ogni moto e fenomeno dell’universo, dal mondo atomico alla cosmologia, comprese anche le realtà biologiche e psichiche.

Marco Todeschini visse gli ultimi anni della sua vita a Bergamo, dove morì il 13 ottobre 1988, dopo aver manifestato il volere di riposare nel suo paese natale,Valsecca,dove la sua lapide dice :" Visse la sua vita per la scienza universale".......
http://www.duepassinelmistero.com/Marco%20Todeschini.htm

Todeschini e il "motore impossibile" (2) - VIDEO




All’International Kongres der Ufologes,a Wisbaden,in Germania, il 2 novembre 1975 fu presentata una relazione da un gruppo di scienziati di varie nazioni che avevano assitito agli esperimenti e dopo aver studiato a fondo il dispoitivo, sostennero che questo apparecchio ha le stesse caratteristiche e possibilità di quelli usati per la propulsione degli U.F.O.Il brevetto di tale motore fu depositato nel 1932 e rilasciato il 17 nov.1933 (numero 312496,rilasciatodall’allora Mninistero per le Corporazioni del Regno d’Italia).
Questo ‘motore impossibile’è formato da un motore(che può essere di qualunque genere) collegato ad un sistema di ingranaggi e a due masse rotanti:il dispositivo è in grado di generare una forza propulsiva autonoma,orientabile,senza necessità di trasmissione,tant’è che se venisse montato su un carrello con ruote,esso –pur non essendo ad esse in alcun modo collegato-lo farebbe muovere! Il principio va oltre le leggi della fisica comunemente accetttate poiché peremtterebbe di spostare un veicolo nello spazio,in qualsiasi direzione e senza espulsione di massa(come invece accade negli attuali missili astronautici).
Dimostrazione effettuata da Mirco Gregori nel Primo Convegno Nazionale del Circolo di Psicobiofisica a Valsecca il 29 aprile 2012

Todeschini e il "motore impossibile"

Mirco GREGORI
E' veronese l'erede di Marco Todeschini, l'ingegnere bergamasco che ha smentito una parte delle teorie di Newton e di Einstein. Mirco Gregori, ingegnere montefortiano quarantaquattrenne, è il primo al mondo ad aver replicato per pura passione il «motore impossibile» che dimostra quanto sia «relativa» la teoria della relatività sulla quale si basa la fisica moderna. Una sperimentazione, la sua, che rende giustizia allo scienziato bergamasco, ne riporta prepotentemente d'attualità le teorie e che è destinata a riaccendere la discussione sulla finitezza della fisica classica e su tutto il sapere che, secondo Gregori, sarebbe costruito su un assunto sbagliato. «Guardi qua: come può essere vera questa cosa?», dice Gregori mettendo il dito sotto i cardini della relatività. Insomma, lo vedrebbe anche un bambino delle scuole elementari che la formula C= C+V non sta né in cielo né in terra, «perchè come può una cosa essere uguale a se stessa più qualcosa d'altro, cioè, nel caso specifico, il postulato della costanza della velocità della luce?». Tutto, per Mirco Gregori, è partito da qui, o meglio da una domanda ancora più semplice: «Ma sarà vero che la luce ha una velocità e che sia la massima raggiungibile, e sarà vero che la terra galleggia nel vuoto?». Ce ne sarebbe abbastanza per diventare matti, ma l'ingegner Mirco Gregori è un tipo a dir poco pragmatico. Anzi, questo è il suo marchio di fabbrica. Lo ha imparato dalla vita ad esserlo quando, avviato a brillanti studi tecnici per via di un talento non comune per la meccanica e l'elettronica, si è trovato a interromperli a quattordici anni per andare a lavorare. A dire il vero, lavorare l'ha sempre fatto perchè è tra i carrelli dell'officina del papà, storico meccanico a Costalunga, che ha scoperto il suo talento. Va a lavorare, Mirco, e a vent'anni, aiuto carrellista all'Aia, si rivela: «Ci fu un blocco tecnico che paralizzò tutta la produzione. Mi feci avanti. Mi guardarono dubbiosi, ma alla fine mi dissero di sì: tolsi la scheda che governava le macchine, ci lavorai un po' e la produzione ripartì». Nulla di strano per uno che a 14 anni realizzava programmi per computer e si costruiva i videogiochi. Il signor Veronesi lo premia e così Mirco, alle scuole serali, conquista la maturità da perito tecnico e telecomunicazioni. Il resto è una corsa a perdifiato: due lauree, «ma basta scrivere che sono dottore in scienze informatiche e c'è dentro tutto», e lo studio sempre abbinato al lavoro. Dopo l'Aia c'è la Bauli e oggi il ruolo da responsabile dei servizi informativi di un colosso veronese della grande distribuzione organizzata. «Ma sì, è lavoro», taglia corto. «La passione è altra cosa». Già, altra cosa, cioè gli ultimi cinque anni di studio partiti da quelle domande: «Ho scoperto Nikola Tesla, il papà del sistema elettrico a corrente alternata e delle onde radio. Così ho conosciuto e mi sono innamorato di Todeschini». Cerca e ricerca, studia e ristudia, Gregori incontra Fiorenzo Zampieri, il depositario di tutto quello che Marco Todeschini ha scritto e fatto fino al 1988, anno della sua morte. Tutto o quasi perchè la sua rivoluzionaria invenzione, il «motore impossibile» che Gregori ha replicato, è letteralmente svanito nel nulla. E si capisce anche il perchè, «visto che a molti scienziati che si muovono con la mente libera, che sperimentano e discutono il consolidato si chiude la bocca. Antonella, la figlia di Marco Todeschini, me lo ha detto tra le lacrime vedendo il motore impossibile in funzione: a lei è andata meglio che ad altri congiunti di scienziati perchè le cose del padre sono state nascoste e non bruciate». Ma torniamo a Zampieri che negli occhi scuri di Gregori vede quella luce che lo convince che solo quell'ingegnere quarantenne farà rivivere Todeschini. Ecco perchè gli mette nelle mani tutto. E Mirco Gregori studia. Poi, due anni fa, trasforma tutto in realtà fisica e costruisce pezzo per pezzo il motore, con l'aiuto dell'amico Giancarlo. Ci hanno provato in tanti, lui è il primo a farlo funzionare: «Semplice», spiega, «attraverso un moto rotatorio è possibile ottenere un moto rettilineo pulsato. La fisica non lo ammette, la realtà sì», dice mostrando il motore in funzione. Per semplificare, il senso è pressappoco questo: a un'azione corrisponde una reazione. Punto. Fine. Prima di Todeschini e Gregori la frase sarebbe continuata con la precisazione «uguale e contraria». Sotto i tuoi occhi, però, ti accorgi che non è così. Come si spiega tutto ciò? «Esiste se concepiamo l'esistenza dell'etere che pervade il cosmo intero. Ecco perchè, diversamente da quello che comanda la fisica classica, quello che hai visto adesso è così non solo sulla Terra». A Valsecca, il paese natale di Todeschini, nel Bergamasco, dove Gregori ha presentato per la prima volta il motore, la gente piangeva. E lui, dando voce a Todeschini, lo ha ribadito: «La forza non esiste, è apparenza. La massima velocità raggiungibile per una particella non è limitata a quella della luce, ma di gran lunga superiore». E così, col «motore impossibile», potrebbe saltar fuori anche un modo diverso per esplorare il cielo.

Paola Dalli Cani

Astronavi intorno a Saturno (2) - VIDEO

Le immagini che vi presentiamo sono una serie di fotografie realizzate dalla sonda Cassini che staziona nell’orbita di Saturno. Rammentiamo che la  Cassini–Huygens è una missione robotica interplanetaria congiunta NASA/ESA/ASI, lanciata il 15 ottobre 1997, con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli.
Le fotografie sono state scattate dalla sonda recentemente e mostrano un enorme oggetto a forma di sigaro passare sotto gli anelli del gigante gassoso e mentre il misterioso velivolo passa a forte velocità si può osservare anche altro oggetto in alto a sinistra rispetto alle immagini.
http://www.segnidalcielo.it/2013/06/25/enorme-ufo-a-forma-di-sigaro-fotografato-dalla-sonda-cassini-su-saturno/







BANNER

ADD/THIS

Bookmark and Share
webso OkNotizie