L'eccezionale scoperta, la prima del suo genere nell'area antartica, ha destato notevole stupore negli scienziati stessi, anche perché la maggior parte di questi vulcani sottomarini supera i 3000 metri di altezza con crateri del diametro di 5 km e 7 di questi sarebbero, addirittura, visibili sopra il mare come una catena di isole.......
Ma la scoperta è importante anche per capire cosa succede quando i vulcani eruttano sotto il livello del mare e il loro potenziale di creare rischi seri come gli tsunami oltre che da un punto di vista dell'ecosistema marino: con le sue acque riscaldate dall'attività vulcanica, il paesaggio sottomarino infatti crea un habitat ricco di molte specie di fauna selvatica e aggiunge tasselli preziosi per la biodiversità e per comprendere la vita sulla Terra.
(Simona Falasca)
Nessun commento:
Posta un commento